Meteo
  • Parco delle Gole della Breggia
  • Scopri
    • Il tempo della natura
    • Il tempo dell'uomo
    • La Fondazione
    • Le pubblicazioni del Parco
  • Esplora
    • Gli spazi del Parco
      • Mulino del Ghitello
      • Torre dei Forni
    • I sentieri del Parco
  • Visita
    • Le esperienze del Parco
      • Percorso del Cemento
      • Viaggio nel tempo della Natura
      • Macinatura didattica
      • Percorso ecologico
      • Viaggio nel tempo dell'uomo
    • Offerta didattica
    • Eventi del Parco
  • Pianifica
 
HOME
 
MEDIA
 
NEWS
 
CONTATTI
 
HOME
 
MEDIA
 
NEWS
 
CONTATTI
METEO
Parco delle gole del Breggia
  • Scopri
  • Esplora
  • Visita
  • Pianifica
  •  
Il tempo della natura Il tempo dell'uomo La Fondazione Le pubblicazioni del Parco
Gli spazi del Parco I sentieri del Parco
  • Mulino del Ghitello
  • Torre dei Forni
Le esperienze del Parco Offerta didattica Eventi del Parco
  • Percorso del Cemento
  • Viaggio nel tempo della Natura
  • Macinatura didattica
  • Percorso ecologico
  • Viaggio nel tempo dell'uomo
NEWS DAL PARCO
INTERVENTO DI ESTRAZIONE INERTI BACINO DEL GHITELLO

18-10-2021

Il Consorzio manutenzione delle arginature del Basso Mendrisiotto e il Parco delle Gole della Breggia avvisano la popolazione che a causa degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei mesi di luglio e agosto 2021 si rende necessaria l’estrazione di materiale alluvionale dal bacino del Ghitello per garantire la sicurezza idraulica.
Si comunica quindi che a partire da lunedì 18 ottobre 2021 verranno eseguiti per la durata di circa 2-3 settimane lavori di estrazione del materiale.
Per la sicurezza dei fruitori si sconsiglia l’accesso alla zona di cantiere.
Obiettivo principale dell’intervento è continuare a garantire la funzione di premunizione contro le piene, tramite:
• Evacuazione del quantitativo di materiale necessario secondo piano di gestione (elaborato in condivisione con le parti interessate e i servizi cantonali);
• Garanzia del deflusso del corso d’acqua;
• Salvaguardia dell’ambiente di pregio naturalistico e paesaggistico nel rispetto delle leggi e direttive vigenti;
• Mantenimento delle zone fruibili per lo svago.
RINGRAZIAMO PER LA COMPRENSIONE

Situazione sentieri del Parco

21-08-2021

Siamo felici di comunicare che è stata riaperta l'intera rete sentieristica del Parco!

13-08-2021

La Fondazione Parco delle Gole della Breggia comunica che da domani sabato 14 agosto la maggior parte della rete dei sentieri viene riaperta al pubblico. Rimane sbarrato il sentiero che dalla frazione Al Ponte di Castel San Pietro porta al Punt da Canaa.
A causa di un piccolo smottamento tuttora in corso che non coinvolge la rete dei sentieri, l'acqua del fiume Breggia risulta talvolta molto torbida a valle del Percorso del Cemento (ex-Saceba).
Si avvisano i fruitori del parco di non uscire dai sentieri, ed evitare la balneazione.

10-08-2021

Con piacere informiamo i fruitori del Parco che sono di nuovo accessibili i sentieri dell'area del Mulino del Ghitello e ex-cementificio.

27-07-2021

I sentieri del Parco sono chusi fino a nuovo avviso per ragioni di sicurezza. Le recenti frane e gli smottamenti avvenuti a seguito delle eccezionali precipitazioni verificatesi martedì, richiedono una particolare attenzione. Ci scusiamo per il disagio.

RACCOLTA DIFFERENZIATA AL LAGHETTO DEL GHITELLO

15-07-2021

I rifiuti in natura non esistono, li ha inventati l'uomo!

Confrontati sempre più spesso con il prolema del littering al Parco, la Fondazione ha deciso di creare un'area per la raccolta differenziata dei rifiuti presso il laghetto del Ghitello.

A PIEDI NUDI NEL PARCO

"A piedi nudi nel parco" è un programma RSI, un viaggio tra i parchi della Svizzera Italiana e oltre Gottardo alla scoperta, o riscoperta, delle perle "verdi" nelle nostre città. Per tutti quelli che un parco cittadino è una storia collettiva.

Guarda la puntata del 22 luglio 2020 al Parco delle Gole della Breggia.

È online il nuovo sito!

04-11-2019

La Fondazione Parco delle Gole della Breggia è felice di annunciare che è online il nuovo sito web! Sono attivi i collegamenti con il servizio di Newsletter del Parco (niente spam, promesso) e la pagina Facebook... sempre più strumenti per restare in contatto.

CREDITS
© 2022 Parco delle Gole della Breggia
In collaborazione con